top of page
  • Instagram

L'armonizzazione

UN SAPERE DIMENTICATO, UN VERO TESORO CULTURALE

Genesi

" La mia passione per il suono del violino mi ha portato a riscoprire un sapere gelosamente custodito e rimasto segreto per tre secoli: l'armonizzazione di uno strumento prima della fase di verniciatura.

immagine1_modificata.jpg
Archivi privati
Discussione sull'armonizzazione di un violino con Abel Névéol, 102 anni

Mathieu NEVEOL

Interviste con Mathieu Névéol

Mathieu, lei è il responsabile della realizzazione dei violini; può raccontarci di più?

Lei parla di un processo di fabbricazione, di una competenza gelosamente custodita; può darci qualche spiegazione?

L'arte dell'armonizzazione del violino

Ogni violino ha la sua storia, la sua esigente lavorazione del legno, un materiale vivo con una consistenza e una plasticità uniche. Attraverso tentativi ed errori, intuizioni e duro lavoro, ho imparato a padroneggiare il delicato equilibrio tra lo spessore delle lastre vibranti e lo spessore dello strumento nel suo complesso.

Ogni violino che creo è unico, con un suono complesso ed equilibrato.

Interviste con Mathieu Névéol

Mathieu, qual è il suo contributo dopo la riscoperta di questo segreto di fabbricazione?

Cos’ha ottenuto?

neveolviolins@gmail.com

DISPONIBILE SU APPUNTAMENTO

Laboratorio   NÉVÉOL & FILS

FRANCIA

© 2025 Copyright NÉVÉOL - Tutti i diritti riservati - Crediti fotografici: Ben Rando salvo diversa indicazione

bottom of page